Dirigenza e amministrazione
- Sede principale Piazza dei Decemviri, 12 - 00175 Roma (RM) Tel. 06 121122470
- Sede succursale Via Ferrini, 61 Tel. 06 121123385
- Sede succursale via Publio Valerio 122
- E-mail: rmsd10000r@istruzione.it - PEC: rmsd10000r@pec.istruzione.it
- Codice Fiscale: 97191280581 - Cod. mecc: RMSD10000R
- Dirigente Scolastico: Nicola Armignacca
- Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Michela Battiloro
Gli indirizzi didattici
Il nostro istituto propone 4 indirizzi di studio:
DESIGN DEL LEGNO E DELL'ARREDO
Dall'idea all'oggetto
L'indirizzo si caratterizza per la presenza del laboratorio del design, articolato nei distinti settori della produzione artistica, nel quale lo studente acquisisce le metodologie proprie della progettazione di oggetti. I docenti della sezione intendono sviluppare una didattica basata su progetti "verticali" pluriennali supportati da strumenti multimediali, indispensabili per far acquisire agli studenti conoscenze più facilmente spendibili nel mercato del lavoro.
ARCHITETTURA E AMBIENTE
Ripensiamo il territorio
L'ndirizzo Architettura e Ambiente prepara gli allievi alla conoscenza e gestione dei processi progettuali e operativi inerenti l’architettura ed il contesto ambientale, individuando, sia nell’analisi, sia nella propria produzione, gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che interagiscono e caratterizzano la ricerca architettonica.
GRAFICA
ARTI FIGURATIVE
Creativity takes courage
L'indirizzo approfondisce gli aspetti estetici, espressivi, comunicativi e conservativi che caratterizzano la produzione grafica, pittorica e scultorea del passato e dell'età contemporanea ed è finalizzato a sviluppare nello studente le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale in tali ambiti artistici.
Iscriversi è semplice!
Le Iscrizioni On Line prevedono alcune fasi:
- PRIMA FASE: abilitazione al servizio presso il portale del Ministero dell'Istruzione e del Merito https://www.miur.gov.itdal 19 dicembre 2022. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al Servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale Ministero dell’Istruzione e del Merito :www.istruzione.it/iscrizionionline/utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (Electronic IDentification Authentication and Signature) .
- SECONDA FASE: compilazione della domanda vera e propria e l'invio alle scuole scelte utilizzando una procedura accessibile all'indirizzo: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ [si accede tramite SPID/CIE/eIDAS] dal ore dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023.
- TERZA FASE: Aggiornamento sullo stato di avanzamento della domanda ed eventuale accettazione da parte della Scuola successivamente alla scadenza della procedura di iscrizione on line.