Presentazione del catalogo “Italo Calvino, l’alchimia dell’immaginario”
Si è svolta presso la sala multifunzione della sede di piazza dei Decemviri 12, la presentazione del catalogo “Italo Calvino, l’alchimia dell’immaginario” frutto del lavoro degli studenti e dei docenti del Liceo. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’edizione 2022/2023 del progetto di istituto “Linee d’arte” nato nel 2018. Un grande laboratorio ed una proposta formativa ambiziosa, peculiare e fortemente innovativa nel panorama culturale della città di Roma e della regione. Docenti e studenti del Liceo lo animano in un’originale esperienza di collaborazione ed approfondimento. Nell’arco dell’intero anno scolastico si sviluppano intense attività formative, di studio e di approfondimento intorno ad un diverso tema, specificatamente prescelto, e che coinvolge i quattro indirizzi di studio di Architettura e ambiente, Grafica, Arti figurative plastiche e pittoriche, Design. Circolano le idee, si sviluppa il gusto per la lettura e l’approfondimento e la scuola rafforza il suo insostituibile ruolo di formazione dello spirito critico.
Nel corso della mattinata si sono registrati i qualificati interventi dell’architetto Roberto Luciani sulla sezione espositiva ed artistica e quello della prof.ssa Graziella Pulce che ha proposto un interessante intervento sulla parte saggistica.
Un uditorio attento ed interessato, costituito da diverse classi del triennio, accompagnate dai rispettivi docenti, ha seguito gli interventi dei relatori. Presente anche Silvia Massotti, in rappresentanza della casa editrice Timia, che ormai da sei anni cura le pubblicazioni del Liceo.
Il catalogo potrà essere acquistato rivolgendosi alla sig.ra Beatrice Severo dell’ufficio di segreteria. Per gli studenti ed i loro genitori, il personale docente ed ata, il contributo per l’acquisto è di 10 euro anzicchè 30 come da prezzo di copertina.
Il Cataolgo è disponibile sul sito dell'editore
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
I vincitoridella sesta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
Il Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, ha visto una grande ed entusiasta partecipazione degli alunni...
I vincitori della quinta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
La quinta edizione del Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, si è svolta in un clima entusiasta e sereno. Le alunne e gli alunni si sono...
Inaugurazione area espositiva Augò
Secondo quanto sosteneva Arthur Schopenhauer, «Con un’opera d’arte bisogna avere il comportamento che si ha con un gran signore : mettervisi di...
di Tommaso Del Lungo