La realtà aumentata racconta Marco Polo e Italo Calvino
Il Liceo Argan è ospite fino al 6 gennaio 2025 del Nuovo Centro Espositivo ‘ La Vaccheria’ del l’Eur con una Mostra su Marco Polo e Italo Calvino che...
Il Liceo Argan è ospite fino al 6 gennaio 2025 del Nuovo Centro Espositivo ‘ La Vaccheria’ del l’Eur con una Mostra su Marco Polo e Italo Calvino che...
di Sympa Luciana
Si è svolta presso la sala multifunzione della sede di piazza dei Decemviri 12, la presentazione del catalogo “Italo Calvino, l’alchimia dell’...
di Tommaso Del Lungo
E' stata inaugurata, nel suggestivo scenario dell’Orto Botanico di Roma, la mostra collettiva dal titolo "Italo Calvino, l'alchimia dell'immaginario", organizzata dal Liceo Artistico “Giulio Carlo Argan” per celebrare il grande scrittore nel centenario della nascita.
di Tommaso Del Lungo
Pubblichiamo in questa pagina la rassegna stampa sull'evento-mostra "Calvino, l'alchimia dell'immaginario" parte per progetto di istituto Linee d'...
In coincidenza con le celebrazioni per il centenario della nascita di Italo Calvino, il Liceo Artistico Giulio Carlo Argan dedica il progetto annuale...
di Tommaso Del Lungo
Nell'ambito del progetto di ampliamento dell'offerta formativa "Biblioteca d'istituto innovativa. Promozione della lettura nelle scuole", si sono tenuti nelle sedi di piazza dei Decemviri e di Via Ferrini gli incontri dialogati dal titolo "Una valigia di Libri. Italo Calvino".
di Tommaso Del Lungo
di Maria Elena Mainetti
“Linee d’arte” è il progetto di istituto nato nel 2018. È un grande laboratorio ed una proposta formativa ambiziosa, peculiare e fortemente innovativa nel panorama culturale della città di Roma e della regione. Docenti e studenti del Liceo lo animano in un’originale esperienza di collaborazione ed approfondimento. Nell’arco dell’intero anno scolastico si sviluppano intense attività formative, di studio e di approfondimento intorno ad un diverso tema, specificatamente prescelto, e che coinvolge i quattro indirizzi di studio di Architettura e ambiente, Grafica, Arti figurative plastiche e pittoriche, Design. Circolano le idee, si sviluppa il gusto per la lettura e l’approfondimento e la scuola rafforza il suo insostituibile ruolo di formazione dello spirito critico. Il momento conclusivo del progetto “Linee d’arte” è tra la fine del mese di maggio e gli inizi di quello di giugno quando gli studenti ed i docenti organizzano laboratori, mostre, spettacoli in spazi scolastici e cittadini. Dopo il successo degli scorsi anni in occasione delle celebrazioni per i settecento anni della morte di Dante Alighieri e per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e di Italo Calvino l'edizione 2023/2024 sarà dedicata alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo
di Tommaso Del Lungo