Il cantico delle creature del Liceo Argan
Nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa, in occasione della Notte Bianca del Liceo Argan , che si è svolta lo scorso 4...
Nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa, in occasione della Notte Bianca del Liceo Argan , che si è svolta lo scorso 4...
di Francesco Campese
I FUCINIERI! Così si sono ribattezzati i ragazzi che hanno preso parte al progetto "Fucina Teatro" e che mercoledì 4 giugno, durante la prima delle...
di Tommaso Del Lungo
Si è conclusa da poche ore la terza edizione della Notte Bianca del liceo Argan. La due giorni che ormai tradizionalmente vede tutti i locali delle due sedi più spaziose del nostro istituto, animate da progetti, eventi, video, reading, conferenze ed esposizioni artistiche e multidisciplinari realizzate da docenti e studenti durante tutto il corso dell’anno. Filo conduttore il progetto Linee d’arte che quest’anno aveva come tema il lavoro di Italo Calvino, nell’anno del centenario della sua nascita.
di Tommaso Del Lungo
Giovedì 25 e venerdì 26 maggio torna l'appuntamento annuale in cui il nostro Liceo si apre al territorio con La notte Bianca: una grande festa che animerà tutti i locali e i laboratorio del nostro istituto per due intere serate. Il 25 maggio la manifestazione si aprirà presso la sede di Piazza dei Decemviri, mentre il 26 ad essere protagonista sarà la sede di Via Ferrini.
di Tommaso Del Lungo
“Linee d’arte” è il progetto di istituto nato nel 2018. È un grande laboratorio ed una proposta formativa ambiziosa, peculiare e fortemente innovativa nel panorama culturale della città di Roma e della regione. Docenti e studenti del Liceo lo animano in un’originale esperienza di collaborazione ed approfondimento. Nell’arco dell’intero anno scolastico si sviluppano intense attività formative, di studio e di approfondimento intorno ad un diverso tema, specificatamente prescelto, e che coinvolge i quattro indirizzi di studio di Architettura e ambiente, Grafica, Arti figurative plastiche e pittoriche, Design. Circolano le idee, si sviluppa il gusto per la lettura e l’approfondimento e la scuola rafforza il suo insostituibile ruolo di formazione dello spirito critico. Il momento conclusivo del progetto “Linee d’arte” è tra la fine del mese di maggio e gli inizi di quello di giugno quando gli studenti ed i docenti organizzano laboratori, mostre, spettacoli in spazi scolastici e cittadini. Dopo il successo degli scorsi anni in occasione delle celebrazioni per i settecento anni della morte di Dante Alighieri e per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e di Italo Calvino l'edizione 2023/2024 sarà dedicata alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo
di Tommaso Del Lungo
Dopo la cerimonia di inaugurazione del 26 maggio 2022 presso la sede di via Ferrini, le attività della seconda edizione della “Notte Bianca” del...
di Tommaso Del Lungo
A partire dalle 18 e fin oltre le 22 è stato continuo l’afflusso di pubblico, alunni, genitori, famiglie, ospiti, che hanno piacevolmente assistito alle performaces dei ragazzi: dalle esibizioni canore e musicali a quelle di ballo, dalle rappresentazioni teatrali alle mostre di pittura, scultura, design e grafica. Ed ancora la mostra mercato e le installazioni temporanee nelle due sedi di piazza dei Decemviri e via Ferrini. Particolare interesse hanno suscitato gli interventi degli artisti Tommaso Cascella e Angelo Colagrossi, ed ancora Andrea Mauti, Marco Réa, Gianmarco Saurino. Tra gli ospiti anche il vicesindaco di Città Metropolitana Maria Teresa Zotta, il dirigente tecnico Flora Beggiato ed una delegazione dell’IIS Tiburto di Tivoli e dell’IPSEOA Tor Carbone di Roma. Comunicazione di sostegno e auguri per l’evento sono giunti dal Direttore Generale USR Lazio, Gildo De Angelis e dal Dirigente dell’Ufficio Ambito Territoriale di Roma, Rosalia Spallino.
Ha riscosso un grande interesse la prima edizione della Notte Bianca del Liceo Artistico Giulio Carlo Argan. A partire dalle 18 e fin oltre le 22 è stato continuo l’afflusso di pubblico, alunni, genitori, famiglie, ospiti, che hanno piacevolmente assistito alle performaces dei ragazzi: dalle esibizioni canore e musicali a quelle di ballo, dalle rappresentazioni teatrali alle mostre di pittura, scultura, design e grafica. Ed ancora la mostra mercato e le installazioni temporanee nelle due sedi di piazza dei Decemviri e via Ferrini. Particolare interesse hanno suscitato gli interventi degli artisti Tommaso Cascella e Angelo Colagrossi, ed ancora Andrea Mauti, Marco Réa, Gianmarco Saurino. Tra gli ospiti anche il vicesindaco di Città Metropolitana Maria Teresa Zotta, il dirigente tecnico Flora Beggiato ed una delegazione dell’IIS Tiburto di Tivoli e dell’IPSEOA Tor Carbone di Roma. Comunicazione di sostegno e auguri per l’evento sono giunti dal Direttore Generale USR Lazio, Gildo De Angelis e dal Dirigente dell’Ufficio Ambito Territoriale di Roma, Rosalia Spallino.
di Francesco Petrone
Il quotidiano on line www.ilmessaggero.it dedica un articolo alla prima edizione della Notte Bianca del liceo Argan. Notte Bianca al liceo. E' la prima volta per il liceo artistico Giulio Carlo Argan di Roma e l'appuntamento, ribattezzato “Linee d'Arte”, è fissato per venerdì 24 maggio, dalle 18 alle 22. Dalla mostra mercato all'incontro con gli artisti, a partire da Tommaso Cascella e Angelo Colagrossi, dalla musica all'evento di graffiti e alle performance teatrale.
Nell’ambito dell’attività extracurriculare del Piano dell’Offerta Formativa, il Liceo Artistico Giulio Carlo Argan, ha inserito il progetto di istituto denominato “Linee d’Arte”. L’attività formativa, aperta al contributo di tutti gli alunni ed i docenti dell’istituto, si configura come un unico contenitore all’interno del quale confluiscono elaborati e materiali didattici che vanno dall’e-book alle realizzazioni artistiche, pittoriche, scultoree, musicali, grafiche su un unico tema che viene individuato annualmente. Per questa prima edizione il tema prescelto è stato “Le Metamorfosi” in occasione del bimillenario del poeta latino Ovidio. Tra le iniziative proposte anche la prima edizione della Notte bianca del Liceo, che si terrà venerdì 24 maggio dalle ore 18 alle 22 presso le due sedi dell’Istituto site in piazza dei Decemviri 12 e via Contardo Ferrini 61 del comune di Roma.
di Francesco Petrone