Le "metamorfosi" del Liceo Argan sbarcano a Siracusa. Tra teatro e scultura
Nell'ambito delle attività di potenziamento del Piano dell'Offerta Formativa, il nostro Liceo ha attivato, grazie all'utilizzo dei fondi PNRR, l'...
Nell'ambito delle attività di potenziamento del Piano dell'Offerta Formativa, il nostro Liceo ha attivato, grazie all'utilizzo dei fondi PNRR, l'...
di Redazione Liceo Argan
“Linee d’arte” è il progetto di istituto nato nel 2018. È un grande laboratorio ed una proposta formativa ambiziosa, peculiare e fortemente innovativa nel panorama culturale della città di Roma e della regione. Docenti e studenti del Liceo lo animano in un’originale esperienza di collaborazione ed approfondimento. Nell’arco dell’intero anno scolastico si sviluppano intense attività formative, di studio e di approfondimento intorno ad un diverso tema, specificatamente prescelto, e che coinvolge i quattro indirizzi di studio di Architettura e ambiente, Grafica, Arti figurative plastiche e pittoriche, Design. Circolano le idee, si sviluppa il gusto per la lettura e l’approfondimento e la scuola rafforza il suo insostituibile ruolo di formazione dello spirito critico. Il momento conclusivo del progetto “Linee d’arte” è tra la fine del mese di maggio e gli inizi di quello di giugno quando gli studenti ed i docenti organizzano laboratori, mostre, spettacoli in spazi scolastici e cittadini. Dopo il successo degli scorsi anni in occasione delle celebrazioni per i settecento anni della morte di Dante Alighieri e per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e di Italo Calvino l'edizione 2023/2024 sarà dedicata alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo
di Tommaso Del Lungo
Mostra di fine anno "Metamorfosi" presso il complesso monumentale di Santa Maria dell'Orto, a cura di Roberto Luciani. i link degli articoli su 2la e WSI magazine: http://www.2la.it/arte/4176-metamorfosi-2000-anni-di-ovidio/ https://wsimag.com/it/arte/55101-metamorfosi-2000-anni-di-ovidio
Si è svolta presso il Complesso Monumentale di Santa Maria dell'Orto in via Anicia 10 a Trastevere l'inaugurazione della mostra di fine anno del Liceo Artistico Giulio Carlo Argan di Roma. Alla manifestazione hanno preso parte diverse classi accompagnate dai rispettivi docenti nonchè diversi genitori e famiglie. Dopo gli interventi del Camerlengo dell'Arciconfraternita Domenico Rotella, del Dirigente Scolastico Nicola Armignacca e curatore della mostra Roberto Luciani, è stato possibile visitare la mostra allestita nei locali della chiesa.
di Francesco Petrone
Nell'ambito del progetto di istituto Linee d'Arte, si è svolto presso il teatro di Tor Bella Monaca, la rappresentazione teatrale dal titolo Le Metamorfosi da Ovidio. Protagonisti gli alunni delle classi II L, II M, III Q, IV M, IV L, IV e V P insieme al loro docente Paolo Garau coadiuvato dal regista Giacomo Vezzani.
di Francesco Petrone
Lunedì 3 giugno presso il Teatro di Tor Bella Monaca, si svolgerà alle ore 18, con replica alle ore 21, la rappresentazione teatrale "Le Metamorfosi da Ovidio", organizzato nell'ambito del progetto Teatro Plastico, a cura degli alunni della scuola sotto la guida del Prof. Paolo Garau. Per l'acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi allo stesso Prof. Garau.
di Francesco Petrone
Il quotidiano on line www.ilmessaggero.it dedica un articolo alla prima edizione della Notte Bianca del liceo Argan. Notte Bianca al liceo. E' la prima volta per il liceo artistico Giulio Carlo Argan di Roma e l'appuntamento, ribattezzato “Linee d'Arte”, è fissato per venerdì 24 maggio, dalle 18 alle 22. Dalla mostra mercato all'incontro con gli artisti, a partire da Tommaso Cascella e Angelo Colagrossi, dalla musica all'evento di graffiti e alle performance teatrale.