Una sana e corretta alimentazione senza rinunciare al piacere del cibo. Agenda 2030 per gli studenti del biennio del Liceo Argan
Lo scorso 11 gennaio, nell’ambito delle iniziative relative al curriculo di Educazione civica del Liceo Argan, si è tenuto presso l’Aula Multimediale di Piazza dei Decemviri un seminario sulla corretta alimentazione per adolescenti sportivi, con cenni alle problematiche sui disturbi alimentari, un evento che si inserisce nell’ambito degli obiettivi dall’Agenda 2030 per un corretto stile di vita.
Le classi coinvolte per questo primo incontro, organizzato dalla Prof.ssa Vilma Sabbatini, grazie alla disponibilità della Dr.ssa Irene Tornisello (Biologa Nutrizionista) sono state la 1A, 2A, 1C e 2C che hanno affollato gioiosamente e con partecipazione l’Aula Multimediale.
Dopo una prima illustrazione dei macronutrienti e dei meccanismi del metabolismo, la Dr.ssa Tornisello ha dato agli studenti alcune indicazioni ed avvertimenti, in particolare in riferimento ai pericoli derivanti dal seguire regimi alimentari pubblicizzati da personaggi alla moda o “scoperti” su siti internet non istituzionali, e a quelli derivati dall’abuso del consumo di alcolici o aperitivi
molto calorici.
La Dottoressa si è poi soffermata diffusamente sulla possibilità per ciascuno di “costruire” un “piatto sano” all’interno del quale combinare i vari macronutrienti secondo i propri gusti e secondo
le necessità personali.
Nell’ultima parte del seminario, dedicata alle domande, grande è stata la partecipazione degli studenti e delle studentesse che hanno esposto i loro dubbi e curiosità su vari temi: dal regime alimentare per sportivi, al consumo di caffeina, dalle intolleranze, ai disturbi alimentari.
Nel corso dell’anno scolastico a completamento dell’incontro verrà proposto agli studenti un questionario sulle proprie abitudini alimentari che servirà da spunto per successivi incontri.
Il Dirigente Scolastico Nicola Armignacca ha ringraziato per l’ottimo lavoro svolto la Prof.ssa Vilma Sabbatini, la Dr.ssa Tornisello, e gli alunni delle classi partecipanti.
[Questo articolo è stato proposto e redatto dalla professoressa Vilma Sabbatini]
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
Il cantico delle creature del Liceo Argan
Nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa, in occasione della Notte Bianca del Liceo Argan , che si è svolta lo scorso 4...
Il Liceo Argan "Fucina" inesauribile e poliedrica di talenti
I FUCINIERI! Così si sono ribattezzati i ragazzi che hanno preso parte al progetto "Fucina Teatro" e che mercoledì 4 giugno, durante la prima delle...
L’anno scolastico 2024-25 si conclude in maniera partecipata col grande successo della 5^ edizione della “Notte Bianca” del Liceo Argan
Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno si è svolta la quinta edizione della Notte Bianca del Liceo Artistico Argan , l’evento, orami divenuto tradizionale...
di Tommaso Del Lungo