Il 6 dicembre si è svolta, presso i locali delle sedi di piazza dei Decemviri e via Ferrini, la "Prima Giornata della Cultura dell’Argan", un evento che ha coinvolto 39 ospiti di rilievo nazionale, tra cui direttori museali, fumettisti, artisti, galleristi, ricercatori universitari, rappresentanti di associazioni, attori, documentaristi, curatrici e storiche dell’arte, esperti di danza, compagnie teatrali ecc. Attraverso una serie di incontri con gli studenti delle due sedi, sono stati affrontati temi trasversali inerenti al mondo culturale, offrendo un'occasione di dialogo e approfondimento.
Gli ospiti, presentati dai docenti interni che hanno altresì moderato le conferenze, sono stati accolti dagli studenti con doni simbolici, realizzati dai ragazzi stessi nel corso degli anni, come segno benvenuto e di ringraziamento per il prezioso contributo offerto alla comunità scolastica.
Oltre agli incontri con i relatori esterni, nel corso della giornata, si sono svolti ulteriori approfondimenti condotti dai docenti su temi concordati con gli studenti, spaziando tra argomenti sociali, artistici, politici e culturali.
Si ringraziano, per la partecipazione e la disponibilità manifestata, il Direttore Museale Giorgio de Finis, gli artisti Davide Dormino, Maria Pia Picozza, Nicola Rotiroti, Anica Huck, Mauro Cuppone, Maria Letizia Marabottini, Marco Rèa, Alessandra Carloni, Maria Pina Bentivenga, il fumettista Simone Montozzi (TSO), l’autore per Ulisse (RAI) Vito Lamberti, il documentarista Roberto Orazi. Ancora Chiara Quadarella e Livia Stamme del NILAB/Sapienza, Giada Migliore e Claudia Consales dell’ENEA, lo scrittore e ricercatore Alessandro Vetuli, l’associazione FederAsma, l’attore Giandomenico Cupaiuolo, la compagnia teatrale LUBOX, le curatrici e storiche dell’arte Michela Becchis e Nicoletta Provenzano, i galleristi Carlo Gallerati e Michele Corleone, il fotografo Lorenzo Vecchio, l’esperto di danza Gianmaria Piovano e il ballerino Andrea De Siena.
Inoltre si ringraziano i docenti che hanno moderato gli incontri, quelli che hanno realizzato approfondimenti e hanno preparato le classi agli incontri con gli esperti esterni, le referenti di sede, Rosaria Acierno e Giulia Biti, che hanno sostenuto il progetto, le Funzioni Strumentali, Francesco Petrone e Melissa Di Vittorio, il DSGA, il personale ATA, nonché l’assistente sp. Francesco Lamonaca ed il Prof. David Petraccini, per le foto ed i video della giornata.
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
100 giorni all'esame di stato!
Lunedì 10 marzo è scattato ufficialmente il conto alla rovescia: come di consueto, a cento giorni dell'Esame di Stato, le studentesse e gli studenti...
Incontro con l'autore: il Liceo Giulio Carlo Argan incontra Massimo Osanna
Nell’ambito delle attività di ampliamento del piano dell’offerta formativa, in continuità con il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno...
Volley Scuola On the Road. Prima tappa al liceo Argan
È partito dal nostro Liceo il tour della FIPAV Lazio “ Volley Scuola On the Road ” un progetto di comunicazione che seguirà da vicino alcune gare...
di Nicola Armignacca