Interior design: a scuola dai maestri architetti Hadid e Piano
Nell’ambito delle attività di ampliamento del piano dell’offerta formativa, le classi 3A e 4A del nostro istituto si sono recate in visita al Museo delle arti contemporanee del 21° secolo (MAXXI) e all’Auditorium Parco della musica di Roma. L’iniziativa ha avuto come finalità la conoscenza di uno spazio museale e quella di uno spazio multifunzionale per concerti con il relativo approfondimento dei materiali utilizzati per l’interior design.
Al MAXXI gli alunni sono stati introdotti alle peculiarità del progetto dell’architetto anglo-irachena Zaha Hadid. Un museo che rivoluziona il concetto di sala espositiva con le sue gallerie che si fanno interpreti del “movimento” inteso come flusso di persone che attraversano lo spazio. Un particolare focus è stato riservato ai materiali utilizzati, quali il cemento a faccia vista, frutto della sperimentazione dell’azienda Italcementi che ha creato un calcestruzzo autocompattante. L’altro materiale è il Corian con cui sono stati realizzati gli arredi e tra questi i banconi nella hall e il monumentale bancone della Sala Archivi. Le classi hanno visitato poi due mostre, la prima denominata “Technoscape” che indaga la stretta relazione tra ingegneria e architettura attraverso molteplici progetti documentati da foto, disegni e modelli architettonici, la seconda, “InGenio”, una raccolta degli studi pioneristici condotti dall’ingegnere Sergio Musumeci tra i quali il ben noto progetto sullo stretto di Messina risalente al 1969.
Le classi si sono poi spostate nel vicino Parco della Musica, dove gli alunni hanno visionato un progetto in cui l’architetto Renzo Piano ha articolato, attorno ad una grande cavea esterna, tre sale, ognuna di diversa capienza, pensate come fossero tre grandi casse armoniche, foderate internamente con legno di ciliegio e con la copertura in lastre di piombo.
Gli alunni sono stati accompagnati dai docenti Ettorre, Buonomo, Salemi, Di Stefano e Fischetti.
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
100 giorni all'esame di stato!
Lunedì 10 marzo è scattato ufficialmente il conto alla rovescia: come di consueto, a cento giorni dell'Esame di Stato, le studentesse e gli studenti...
Incontro con l'autore: il Liceo Giulio Carlo Argan incontra Massimo Osanna
Nell’ambito delle attività di ampliamento del piano dell’offerta formativa, in continuità con il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno...
Volley Scuola On the Road. Prima tappa al liceo Argan
È partito dal nostro Liceo il tour della FIPAV Lazio “ Volley Scuola On the Road ” un progetto di comunicazione che seguirà da vicino alcune gare...
di Tommaso Del Lungo