Incontro con l'autore: il Liceo Giulio Carlo Argan incontra Massimo Osanna
Nell’ambito delle attività di ampliamento del piano dell’offerta formativa, in continuità con il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno oltre 160 studenti del Liceo Artistico Statale G. C. Argan di Roma hanno aderito al progetto di incontro con l’autore.
Gli studenti coinvolti sono stati guidati dai docenti nella lettura dell’ultimo libro del prof. Massimo Osanna, “Mondo Nuovo, Viaggio alle origini della Magna Grecia”, avviando una riflessione profonda sui temi dell’incontro tra genti diverse, sul ruolo dell’archeologia fondamentale per ricostruire, attraverso la memoria degli oggetti e dei luoghi, le storie non raccontate dalla storia ufficiale, accanto alla promozione della pratica della lettura e della fruizione del libro come esperienza laboratoriale.
L’incontro, curato dalle docenti Giulia Biti e Alessandra Petrone, si è tenuto presso il teatro di Villa Lazzaroni, gentilmente concesso dal Municipio VII. All’incontro erano presenti il Dirigente Scolastico Nicola Armignacca, il Presidente del VII Municipio, Francesco Laddaga, l’Assessore alla cultura, Riccardo Sbordoni, la Dott.ssa Lara Anniboletti ed il Dott. Roberto Vannata, Direttore del Servizio II, entrambi della Direzione Generale Musei.
Durante la mattinata, attraverso la testimonianza di reperti archeologici del nostro Meridione, il Direttore ha evidenziato l’interazione tra Greci e genti autoctone, interazione prolifica che, con il fluire del tempo, ha prodotto contaminazioni e nuove espressioni culturali e identitarie.
Gli studenti hanno partecipato con vivo interesse, ponendo domande e interagendo con il Direttore Osanna che, con generosa disponibilità, ha risposto ai ragazzi, illustrando come la cultura classica sia profondamente radicata all’interno della nostra tradizione. Un sentito ringraziamento è stato rivolto dal Dirigente Scolastico al prof. Massimo Osanna, al Presidente del Municipio VII e all’Assessore alla Cultura, alle coordinatrici del progetto, Giulia Biti e Alessandra Petrone, ai docenti dell’istituto F. Campese, J. Conti, M. Di Tanna, C. Fabbri, I. Falconi, A. Fogliamanzillo, C. Lombardo, R. Luvarà che, con grande impegno, hanno preparato gli studenti all’incontro con il Direttore Osanna, e all’alunno Francesco Sassi della 5 E che ha realizzato la locandina per l’evento.
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
I vincitoridella sesta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
Il Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, ha visto una grande ed entusiasta partecipazione degli alunni...
I vincitori della quinta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
La quinta edizione del Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, si è svolta in un clima entusiasta e sereno. Le alunne e gli alunni si sono...
Inaugurazione area espositiva Augò
Secondo quanto sosteneva Arthur Schopenhauer, «Con un’opera d’arte bisogna avere il comportamento che si ha con un gran signore : mettervisi di...
di Redazione Liceo Argan