Inaugurazione area espositiva Augò
Secondo quanto sosteneva Arthur Schopenhauer, «Con un’opera d’arte bisogna avere il comportamento che si ha con un gran signore: mettervisi di fronte e aspettare che ci dica qualcosa».
Immaginando una tale disposizione, le sale espositive sono luoghi grazie ai quali oggetti ed opere possono entrare in relazione con un pubblico, assumendo una loro particolare risonanza e mostrandosi alla società che, interpretandone forme e contenuti, crea il proprio bagaglio culturale.
La pratica espositiva ha un profondo valore sociale nel divulgare sia le espressioni artistiche e culturali del passato sia quelle del presente, del mondo e del contesto in cui si vive.
Nell’attuale società fluida ed in continua trasformazione, cambiano, quindi, di conseguenza anche le modalità espositive, dal momento che si trasforma sia il ruolo dell’artista, sia quello dello spettatore, coinvolto nell’azione artistica, e si acquisisce un nuovo senso dello spazio, non più vissuto e percepito in modo chiuso, ma aperto all’interazione del pubblico con le opere.
E proprio in questo nuovo spazio, a questa interazione vogliamo dare vita con la mostra NONOSTANTE TUTTO degli studenti della scuola
Ringrazio di cuore tutti coloro che, a vario titolo, hanno reso possibile questo importantissimo obiettivo:
Le Funzioni Strumentali professori Francesco Petrone e Melissa di Vittorio
La responsabile di plesso Giulia Biti e Annamaria Carere
Il DSGA Michela Battiloro
I docenti Soledad Agresti e Paolo Datti
Le curatrici MICHELA BECCHIS e MARIA VITTORIA PINOTTI (critiche, curatrici e storiche dell’arte)
per il reportage foto e video Francesco Lamonaca
progetto grafico Francesco Sassi
il collaboratore Giancarlo Abate
Gli alunni del modulo "Alla scopera di Roma 2: tecniche dell'allestimento museale" finanziato nell'ambito del PN 2021-2027
Il dirigente scolastico
Nicola Armignacca
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
I vincitoridella sesta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
Il Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, ha visto una grande ed entusiasta partecipazione degli alunni...
I vincitori della quinta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
La quinta edizione del Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, si è svolta in un clima entusiasta e sereno. Le alunne e gli alunni si sono...
Le nostre ragazze ai quarti di finale!
La squadra junior femminile del liceo Artistico Giulio carlo argan si è qualificata ai quarti di finale del torneo di pallavolo del Volley Scuola ,...
di Nicola Armignacca