Progetto Tuscolana
Nel corso dell'anno scolastico 2017/2018 le classi 1 M e 2M hanno intrapreso un percorso interdiscipinare che ha coinvolto le discipline di Disegno Geometrico e di Discipline Plastiche. Guidati dai docenti Garau e Fornari gli alunni hanno progettato un'opera utilizzando il linguaggio, le tecniche e gli strumenti della disciplina "Disegno Geometrico", per poi relaizzarla in modeallazione con l'argilla. Il tema dell'opera è stato "La via Tuscolana: pianta della zona e facciata della Basilica di Don Bosco" proposto dai docenti per la prossimità territoriale all'istituto e alla quotidianità degli studenti, in modo da riuscire a coinvolgere anche emotivamente gli alunni.
Un volta ultimato il progetto, i ragazzi hanno modellato l'opera in l'argilla e successivamente in gesso, poi patinato. Nel mese di ottobre 2018 l'oera è stata installata a parete nella sede di Fia Ferrini.
Al progetto hanno contribuito anche gli alunni delle classi 1Q, 2Q, 1L, 2L.
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
Il cantico delle creature del Liceo Argan
Nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa, in occasione della Notte Bianca del Liceo Argan , che si è svolta lo scorso 4...
Il Liceo Argan "Fucina" inesauribile e poliedrica di talenti
I FUCINIERI! Così si sono ribattezzati i ragazzi che hanno preso parte al progetto "Fucina Teatro" e che mercoledì 4 giugno, durante la prima delle...
L’anno scolastico 2024-25 si conclude in maniera partecipata col grande successo della 5^ edizione della “Notte Bianca” del Liceo Argan
Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno si è svolta la quinta edizione della Notte Bianca del Liceo Artistico Argan , l’evento, orami divenuto tradizionale...
di Tommaso Del Lungo