Palio del velluto - Partecipazione delle classi 4 B, 5A e 5B dell’indirizzo Design e la classe 5G di Grafica
Si è conclusa da qualche giorno l’edizione 2019 del “Palio del Velluto", la tradizionale rievocazione storica che si svolge ogni anno a Leonessa. Quest’anno a contribuire all’evento anche le classi dell’indirizzo Design del Liceo Artistico G.C. Argan, con cui l’Ente palio ha siglato una convenzione nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro).
Il Palio del Velluto è una rievocazione storica rinascimentale organizzata nel Comune di Leonessa con spettacoli di fuoco, gare di cavalli, rappresentazioni teatrali, competizioni tra le sei contrade (i Sesti) per conquistare "il Palio del Velluto" nei giochi della "Palla Grossa", della "Gara del Pane" e della "Giostra del Velluto".
Le classi impegnate nel percorso, la 4 B, 5A e 5B dell’indirizzo Design e la classe 5G di Grafica, durante l’anno hanno visitato il territorio del Comune di Leonessa e nelle ore di laboratorio e progettazione, ogni studente dopo una ricerca storica e formale, ha lavorato per la realizzazione del progetto di un banco da realizzare per il mercato e i giochi rinascimentali proponendo diverse idee progettuali e realizzando in laboratorio i modelli in scala 1:10. La 5G ha invece lavorato all’ideazione e progettazione del manifesto e del gonfalone della manifestazione per l’edizione 2019. Inoltre gli studenti della classe 4° B hanno partecipato attivamente all’evento allestendo una mostra con i disegni e i plastici prodotti a scuola (foto), supportando lo staff organizzativo e partecipando attivamente agli spettacoli e ai cortei storici.
Gli studenti hanno potuto vivere personalmente l’esperienza della valutazione da parte del committente e della realizzazione concreta di quanto da loro progettato, riuscendo a toccare con mano il momento conclusivo di un percorso che raramente è possibile terminare in aula.
"Si tratta di un progetto di alternanza, ha dichiarato il dirigente scolastico Nicola Armignacca, molto interessante, in linea con il curriculo degli studi e realmente orientativa per la scelta della professione e degli studi universitari. Complimenti ai ragazzi ed ai loro docenti per l'ottimo lavoro svolto con impegno, passione, professionalità".
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
100 giorni all'esame di stato!
Lunedì 10 marzo è scattato ufficialmente il conto alla rovescia: come di consueto, a cento giorni dell'Esame di Stato, le studentesse e gli studenti...
Incontro con l'autore: il Liceo Giulio Carlo Argan incontra Massimo Osanna
Nell’ambito delle attività di ampliamento del piano dell’offerta formativa, in continuità con il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno...
Volley Scuola On the Road. Prima tappa al liceo Argan
È partito dal nostro Liceo il tour della FIPAV Lazio “ Volley Scuola On the Road ” un progetto di comunicazione che seguirà da vicino alcune gare...
di Francesco Petrone