La prima volta del Liceo Argan ai campionati di Filosofia. Ecco i risultati regionali
Il 16 marzo scorso si è svolta la selezione regionale della XXXI edizione dei Campionati di filosofia (ex olimpiadi) inserita nel programma di valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’istruzione e del merito. Anche il Liceo Argan ha partecipato con tre studenti vincitori della selezione di istituto.
Sui quasi duecento partecipanti provenienti da tutte le scuole di secondo grado del Lazio, Glez Pedro Munar della 3I del nostro liceo si è classificato 20^ con una valutazione complessiva di 8,20 raggiunta con un saggio filosofico sulla traccia di ambito teoretico. Molto buone anche le prove di Tommaso Gianfagna della 5A e Davide Renzo Capaldini della 5A, quest’ultimo ha gareggiato nella sezione lingua straniera- Inglese.
Una prova da encomiare per i tre alunni che erano risultati i migliori nelle rispettive categorie nelle competizioni di istituto svolte il 6 Febbraio scorso presso il laboratorio S5 della sede di Piazza dei Decemviri.
E’ la prima volta che il nostro istituto partecipa a questa competizione, pensata per stimolare gli alunni maggiormente appassionati alla filosofia e incoraggiarli nell’esercizio delle competenze di argomentazione, dialettica e scrittura, e la risposta delle studentesse e degli studenti del nostro Liceo è stata numerosa e interessata.
I partecipati alla fase preliminare di istituto sono stati 23 – 9 maschi e 14 femmine - appartenenti alle classi del triennio, chiamati a cimentarsi nel corso delle 4 ore previste dal regolamento nazionale, nell’elaborazione di un “saggio filosofico” partendo da una delle 4 tracce proposte. Due i canali possibili: lingua italiana e lingua inglese e, anche se la maggior parte degli studenti ha scelto la lingua italiana, un candidato ha voluto partecipare cimentandosi con la lingua straniera per la stesura del proprio elaborato.
Tra i 23 partecipanti la commissione composta dai docenti Rosaria Acierno, Daniela Catapano, Martina Pantani e Tommaso Del Lungo, ha selezionato in forma anonima i tre studenti per la fase regionale e ha assegnato – come da indicazioni del regolamento - un voto in decimi per gli indicatori di valutazione:
- Pertinenza alla traccia / Relevance to the topic
- Comprensione filosofica della traccia / Philosophical understanding of the topic
- Capacità argomentativa / Persuasive power of argomentation
- Coerenza / Coherence
- Originalità / Originality
Nella fase di istituto oltre a Munar, Gianfaglia e Capaldini (che hanno raggiunto la fase regionale) da sottolineare anche le prove di Luca Iannelli della 5D e Adriana Ivanova della 4G che si sono classificati terzo e quarta nella sezione lingua italiana.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno scelto di mettersi in gioco e di cimentarsi su competenze così importanti, ma spesso, non sufficientemente valorizzate. L’appuntamento è all’anno prossimo, convinti che gli studenti e le studentesse del nostro liceo abbiano grandi potenzialità che aspettano solo di essere messe testate.
Allegati
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
Il cantico delle creature del Liceo Argan
Nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa, in occasione della Notte Bianca del Liceo Argan , che si è svolta lo scorso 4...
Il Liceo Argan "Fucina" inesauribile e poliedrica di talenti
I FUCINIERI! Così si sono ribattezzati i ragazzi che hanno preso parte al progetto "Fucina Teatro" e che mercoledì 4 giugno, durante la prima delle...
L’anno scolastico 2024-25 si conclude in maniera partecipata col grande successo della 5^ edizione della “Notte Bianca” del Liceo Argan
Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno si è svolta la quinta edizione della Notte Bianca del Liceo Artistico Argan , l’evento, orami divenuto tradizionale...
di Tommaso Del Lungo