“Note di donna” I edizione, 10 marzo 2025
Il 10 marzo 2025 si è svolta presso i locali della sede del Liceo Artistico G.C. Argan di piazza dei Decemviri la prima edizione del progetto “Note di donna”. Il progetto nasce dall’esigenza di celebrare le donne mettendone in risalto la loro presenza fattiva negli ambiti più diversi. Il nostro istituto, attraverso varie forme espressive di arte come la grafica, la poesia, la musica, la fotografia, l’ estemporanea pittorica e il teatro ha voluto promuovere lo spirito d’iniziativa e lo spirito critico femminile per affermare, con sempre maggiore consapevolezza, i diritti e le libertà delle donne.
“Note di donna” ha aperto uno spazio su una visione del mondo che si richiami alla sapienza e alla creatività femminile in tutti i campi del sapere per andare oltre la visione androcentrica della cultura e dell’arte, a vantaggio di donne ma anche di uomini.
Celebrare le donne è sempre e ancora necessario per non perdere l’occasione di esaltarne le capacità, lo spirito combattivo, la forza di volontà, la bellezza e la creatività che sanno mettere in campo. Affinché continuino a consolidare e a cercare il loro posto nel mondo, condividendo con tutti le conquiste e le aspirazioni. Legittimo diritto in una società giusta e di pari opportunità.
L’incontro, nella prima parte, ha visto impegnati in una performance teatrale, alcuni alunni del nostro istituto che hanno interpretato testi scritti da loro stessi.
La seconda parte, ha avuto come protagoniste i maestri Aurora Schiara, Francesca Pellegrini e Monica Secondini, musiciste del gruppo “Le invisibili signore della musica” che hanno eseguito brani delle compositrici Mel Bonis, Cecile Chaminade, Rebecca Clarke, Germanie Tailleferre e Lili Boulanger.
Si ringraziano i docenti Antonella Sassone, Alessandra Agresti, Rosaria Acierno, Serena Mondella, Cinzia Lombardo, Michelina Conti, Eleonora Sorrentino, Assia Fogliamanzillo, Floriana Tenore, Manuela Giocondo, Antonio Marcello Solarino, Melissa Di Vittorio, Francesco Campese, Francesco Petrone, Maria Letizia Cardarelli, Cristina Fabbri e Tommaso Del Lungo.
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Altro da News e Eventi
I vincitoridella sesta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
Il Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, ha visto una grande ed entusiasta partecipazione degli alunni...
I vincitori della quinta edizione del Premio Don Stefano Tarducci
La quinta edizione del Premio letterario “Don Stefano Tarducci”, si è svolta in un clima entusiasta e sereno. Le alunne e gli alunni si sono...
Inaugurazione area espositiva Augò
Secondo quanto sosteneva Arthur Schopenhauer, «Con un’opera d’arte bisogna avere il comportamento che si ha con un gran signore : mettervisi di...
di Rosaria Acierno