Pubblichiamo la Rassegna stampa relativa al consorso Mosca-Roma 2020. Riflessi. A cui hanno partecipato 55 alunni del Liceo Artistico G. C. Argan:
Fino ad oggi sono stati pubblicati articoli sulle seguenti testate:
Fino ad oggi sono stati pubblicati articoli sulle seguenti testate:
L'articolo di Orizzontescuola sul progetto contro il Bullismo, a cui hanno preso parte le classi 3C, 3D, 3P, 2M, 2L del liceo Argan hanno partecipato ad un progetto, in collaborazione con Alt Academy e Teatro Argentina di Roma, finalizzato alla sensibilizzazione e alla conoscenza delle più frequenti paure degli adolescenti e alle diverse modalità di reagire ad esse.
https://www.orizzontescuola.it/la-scuola-contro-il-bullismo-progetto-in-...
Gli allievi del Liceo Artistico Statale “Giulio Carlo Argan” di Roma hanno risposto con entusiasmo al Concorso artistico Mosca-Roma 2020. Riflessi, organizzato dall’Ambasciata Italiana a Mosca, dalla Onlus “Anima. Centro di innovazioni culturali” e dall’Associazione di promozione sociale “Scuola Maestra” attraverso ScuolediRoma.it, che si avvale del partenariato di Renaliart (Rete Nazionale Licei Artistici).
Nell’ambito delle attività di ampliamento del Piano dell’Offerta Formativa, gli alunni delle classi 3A, 3D e 2B, hanno partecipato ad una conferenza sul balletto “ Lo Schiaccianoci” in programmazione presso il Teatro Nazionale.
Le classi 2L, 2M, 3C, 3D, 3P del Liceo Argan hanno partecipato ad un progetto, in collaborazione con Alt Academy e Teatro Argentina di Roma, finalizzato alla sensibilizzazione e alla conoscenza delle più frequenti paure degli adolescenti e alle diverse modalità di reagire ad esse. È proprio la paura l’emozione che domina il nostro secolo e gli adolescenti reagiscono ad essa attraverso rabbia, tristezza, isolamento, aggressività, intolleranza. Queste generano comportamenti “tossici” quali violenze, dipendenze, bullismo, autolesionismo.
Sede Piazza dei Decemviri, 12 - 00175 Roma
Sede Via Ferrini, 61 - Roma
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.