Tu sei qui

Progetto Linee d'Arte

Nell’ambito dell’attività extracurriculare del Piano dell’Offerta Formativa, il Liceo Artistico Giulio Carlo Argan, ha inserito il progetto di istituto denominato “Linee d’Arte”, rivolto a tutti gli alunni ed i docenti della scuola. Il progetto si configura come una sorta di contenitore culturale che vuole inaugurare un percorso di valorizzazione delle competenze, abilità e conoscenze degli studenti e della professionalità dei docenti, potenziando e promuovendo altresì il senso di appartenenza ed una più concreta collaborazione tra le classi ed il personale delle due sedi della scuola, da tradurre in preziosa occasione di promozione di crescita umana, culturale e formativa.

Tutti i lavori realizzati saranno pubblicati in questa area del sito della scuola e, quelli selezionati, saranno presentati nel corso della mostra finale di istituto, che si svolgerà che si terràdal 7 al 10 giugno 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la Galleria Impact hub Roma, Via Palermo 41 (Zona Monti-Repubblica)

Nell'ambito dello stesso progetto è prevista la "Notte bianca del Liceo Argan" che si terrà nel mese di maggio, durante la quale saranno esposti i lavori realizzati ed organizzate esibizioni musicali, coreutiche, drammatizzazioni, declamazioni di poesie.

La collaborazione fattiva ed il rispetto delle procedure e della scadenza indicata, risulteranno essenziali per la riuscita delle attività e del progetto.

“Si tratta di un progetto importante, afferma il dirigente scolastico Nicola Armignacca, che si configura come un macro contenitore all’interno del quale convergono varie attività, di cui saranno protagonisti gli studenti. Abbiamo voluto inserire un confronto diretto con importanti artisti sul mondo e sul mercato dell’arte per un effettivo orientamento al mondo del lavoro e dell’alta formazione. Siamo certi che con gli strumenti della cultura e della conoscenza, possono e debbano essere affrontati i complessi paradigmi della società contemporanea. Auspichiamo un’ampia partecipazione delle famiglie, delle altre scuole e del territorio.”
 
 

Leggi i contenuti collegati al progetto Linee D'arte

 

A.s. 2022-2023 "Italo Calvino, l’alchimia dell’immaginario -Il centenario della nascita di Italo Calvino"

A.s. 2021-2022 "Il centenario della nascita di Pierpaolo Pasolini"

A.s. 2020-2021 "I settecento anni della morte di Dante Alghieri"

A.s. 2019-2020 "Cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci"

A.s. 2017-2018 Il Bimillenario della nascita di Ovidio "Le metamorfosi"

In coincidenza con le celebrazioni ancora in corso, per il bimillenario della morte del poeta latino Ovidio, il tema prescelto per questa prima edizione del progetto di istituto, è quello delle "METAMORFOSI", intese nell'accezione propria di mutamento, trasformazione, cambiamento. Gli alunni, per gruppi classe e/o classi aperte, guidati dai rispettivi docenti di riferimento, potranno svolgere attività di elaborazione, progettazione, realizzazione di manufatti, approfondimenti letterari, scientifici e culturali ad ampio raggio, che abbiano quale unico fattore comune quello del tema prescelto. A mero titolo esemplificativo, oltre alla realizzazione di manufatti, si potranno realizzare percorsi di approfondimento letterario e poetico con eventuali drammatizzazioni, declamazioni di versi, performance musicali e coreografiche, approfondimenti ed esperimenti scientifici e matematici, ecc.

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.59 del 25/04/2018 agg.10/10/2020