- Home
- La scuola
- Offerta formativa
- Segreteria - URP
- INDIRIZZI
- MOSTRE E PROGETTI
- Sicurezza
Progetto e Coordinamento: Antonio Buldini
Il Laboratorio Musicale e Multimediale DISACCORDI nasce nel 2003 con l'intento di realizzare esperienze didattiche che abbiano come perno centrale l'analisi e lo studio dei rapporti tra suono e immagine, tra forme artistico-espressive e musica, nell'ambito delle crescenti interrelazioni multimediali e dei prodotti conseguenti realizzabili.
Per le motivazioni suddette DISACCORDI è integrato nel progetto "Romarock-Romapop" di Roma Capitale, direttore Artistico Mogol, nel progetto POR della Regione Lazio ed è inserito nell'iniziativa della Provincia di Roma quale Centro per la Creatività e l'Innovazione. A seguito di numerose collaborazioni è inoltre stata attivata una specifica convenzione con l'ICBSA (Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi) del Ministero Beni Culturali e Ambientali, stabilite relazioni con il MIUR Sezione Musica Digitale ed avviati rapporti con l'Università di Tor Vergata.
Il laboratorio si caratterizza soprattutto – ma non solo - per l'orientamento verso le seguenti componenti:
Il Laboratorio ha una sua sede stabile all'interno dell'istituto, costituita da spazi destinati ad una sala musica, una sala regia audio, un sala montaggio video, una sala proiezioni e servizi.
Sono presenti negli spazi laboratoriali strumenti musicali - chitarre, basso, tastiere, batteria, impianto voci, ecc. - sia per lo studio, che per le registrazioni. Vengono curate anche l'organizzazione e la preparazione di band, gruppi e singoli. La presenza di attrezzature informatiche e software musicali e per il montaggio video permette inoltre di effettuare post-produzioni per la lavorazione di corti, video, clip, ecc., con sperimentazioni dirette tra linguaggio musicale / sonoro ed immagine fissa o in movimento.
Il neolinguaggio costituito da musica + parola + immagine è nel Laboratorio approfondito anche per tematiche disciplinari specifiche, andando a definire prodotti per una Didattica Multimediale.
Obiettivo della struttura è anche quello di avere un rapporto stretto con il territorio, essere luogo sperimentale ed aggregativo per un qualificato approccio alla creatività musicale e delle immagini. La particolare connotazione ed ubicazione del Centro Disaccordi, consentono di pensare ad una utenza esterna, anche in vista della creazione di specifici Corsi di Aggiornamento / Formazione e di collaborazioni attuate e da attuarsi con Enti Istituzionali e non.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 19.5 KB |
Sede Piazza dei Decemviri, 12 - 00175 Roma
Sede Via Ferrini, 61 - Roma
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.