Tu sei qui

Mostre e Progetti

Italo Calvino, l’alchimia dell’immaginario. Mostra collettiva di fine anno - Orto Botanico di Roma

In coincidenza con le celebrazioni per il centenario della nascita di Italo Calvino, il Liceo Artistico Giulio Carlo Argan dedica il progetto annuale di istituto Linee d'arte alla memoria e alla poliedrica opera di uno dei grandi geni letterari italiani del Novecento. 

Sportello di ascolto psicologico

Nell’ambito delle attività funzionali alla vita della comunità scolastica inserite nel PTOF e proposte in modo permanente come servizio a disposizione delle diverse esigenze dell’utenza, il nostro istituto ha attivato lo sportello di ascolto psicologico. ATTENZIONE! nei mesi di Gennaio e Febbraio 2023 lo sportello si terrà nelle giornate di giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00

5 passi da ingegnera

E’ stato invitato anche il Liceo Argan alla  “Conferenza sul Programma Nazionale di Informazione e Formazione sull’Efficienza Energetica”, tenutosi a Roma il 29 settembre scorso presso la sede della Rappresentanza Europea in Italia. Il nostro Liceo è stato rappresentato dalle due alunne Fabiana Bonti e Francesca Valentini insieme alle professoresse Michelina Conti e AnnaMaria Carere. Le due alunne parteciperanno al progetto “5 passi da….. ingegnera” che rientra nel Programma Nazionale Italia in Classe A promosso da ENEA

Progetto Linee d'Arte

“Linee d’arte” è il progetto di istituto nato nel 2018. È un grande laboratorio ed una proposta formativa ambiziosa, peculiare e fortemente innovativa nel panorama culturale della città di Roma e della regione. Docenti e studenti del Liceo lo animano in un’originale esperienza di collaborazione ed approfondimento. Nell’arco dell’intero anno scolastico si sviluppano intense attività formative, di studio e di approfondimento intorno ad un diverso tema, specificatamente prescelto, e che coinvolge i quattro indirizzi di studio di Architettura e ambiente, Grafica, Arti figurative plastiche e pittoriche, Design.  Circolano le idee, si sviluppa il gusto per la lettura e l’approfondimento e la scuola rafforza il suo insostituibile ruolo di formazione dello spirito critico. Il momento conclusivo del progetto “Linee d’arte” è tra la fine del mese di maggio e gli inizi di quello di giugno quando gli studenti ed i docenti organizzano laboratori, mostre, spettacoli in spazi scolastici e cittadini. Dopo il successo degli scorsi anni in occasione delle celebrazioni per i settecento anni della morte di Dante Alighieri e per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l'edizione 2022/2023 sarà dedicata alle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino.

PASOLINI, TRA ARTE E POETICHE. Mostra collettiva allievi del Liceo Artistico Statale “Giulio Carlo Argan”

Quest’anno, nella ricorrenza del centenario della nascita del poeta, regista e scrittore Pier Paolo Pasolini, il Liceo Argan con i suoi allievi hanno realizzato delle opere per mantenere viva la memoria dell’uomo che ha lasciato un indelebile segno nel mondo della cultura contrassegnando il neorealismo e la cinematografia italiana. Galleria Impact hub 7 - 10 giugno 2022 - Roma, Via Palermo 41 (Zona Monti-Repubblica)

 

Mostra: Dante - Il visionario e il mito

​La Fondazione pastificio Cerere, dal 10 al 14 gennaio 2022, ospiterà la mostra degli Studenti del liceo Artistico Giulio Carlo Argan: “Dante - Il visionario e il mito “, che si inserisce nel progetto d’Istituto “Linee d’arte”, proposta formativa ambiziosa, peculiare e fortemente innovativa nel panorama culturale della città di Roma e della regione. Nella serata inaugurale del 10 gennaio, alle ore 18.00, sarà possibile assistere alla performance dei ballerini Alex Gattola e Martina Quintiliani su coreografie di GianMaria Piovano e musiche di Domenico Cimarosa con arrangiamento musicale di Daniele Savo.

"Ri-usciamo insieme" progetto PON Apprendimento e socialità

Partito nel giugno del 2021, all'intenno del piano scuola estate, il progetto "Ri-usciamo insieme" è finanziato nell'ambito del Programma Obiettivo Nazionale 2014-2020 grazie all'avviso pubblico 0009707 del 27/04/2021 - FSE e FDR - Apprendimento e socialità.

Leonardo e l'eclettismo

A concuisone delle attività dell'a.s. 2019-2020 - nell'ambito dell'iniziativa Linee d'Arte - il Liceo Artistico G.C. Argan ha organizzato la mostra evento dedicata al genio di Leonardo in occasione dei 500 anni dalla sua morte. La situazione derivata dall'epidemia da malattia da coronavirus (COVID-19) ha costretto l'Istituto a slittare di qualche mese l'iniziativa. La Mostra Collettiva degli allievi del Liceo Artistico Statale “Giulio Carlo Argan” di Roma “Leonardo e l’eclettismo,”si è tenuta dal 21 al 27 maggio 2021 presso gli spazi di Medina Art Gallery.

Contest Artistico “Marlene 25 anni”

Guidati dalle professoresse Vita Cavino (docente di Discipline Plastiche Scultoree) e Stefania Russo (docente di Discipline Grafico-Pittoriche), gli studenti del nostro Istituto hanno preso parte all’iniziativa Contest Artistico Marlene 25 anni, un concorso indetto dall’azienda Marlene in occasione del suo 25° anniversario.

Concorso artistico “Mosca-Roma. 2020. Riflessi”

Gli allievi del Liceo Artistico Statale “Giulio Carlo Argan” di Roma, hanno risposto con entusiasmo al Concorso artistico “Mosca-Roma 2020. Riflessi”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia nella Federazione Russa.

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.59 del 25/04/2018 agg.10/10/2020