Tu sei qui

Iscrizioni classi successive alla prima

L’iscrizione degli allievi alle classi successive alla prima, per l'anno scolastico seguente, è una procedura effettuata d’ufficio dalla scuola. Il modulo di iscrizione verrà consegnato agli alunni dal coordinatore di classe al quale andrà restituito debitamente compilato a cura delle famiglie entro e non oltre venerdì 25 febbraio 2022.

Alla domanda andranno allegati:

  • le ricevute di pagamento relative al Contributo Volontario (tutte le classi);
  • le ricevute dell’Assicurazione Integrativa a.s. 2022/23 (tutte le classi);
  • le ricevute tasse di iscrizione e frequenza (solo classi quarte e quinte) secondo quanto specificato nella tabella
  • sotto riportata;
  • per le classi terze dell’a.s. 2022/23 il modulo “scelta classi terze” (solo classi terze).

I versamenti dovranno essere effettuati esclusivamente tramite Piattaforma Pago in rete (ai sensi dell’art. 65 comma 2 del D.Lvo 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n° 162/2019 – Decreto Milleproroghe.

page1image3744067968page1image3744068256page1image3744068544

Classi

2-3

€ 100,00 intestato al Liceo Artistico Statale G.C. Argan con causale: Ampliamento Offerta Formativa a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in Rete link: https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/parsWeb/ricercaEvento/RMSD10000R
€ 6,00 intestato al Liceo Artistico Statale G.C. Argan con causale: Ass.ne Integrativa a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in Rete

Classi 4

€ 100,00 intestato al Liceo Artistico Statale G.C. Argan con causale: Ampliamento Offerta Formativa a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in Rete link: https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/parsWeb/ricercaEvento/RMSD10000R
€ 6,00 al Liceo Artistico Statale G.C. Argan con causale: Ass.ne Integrativa a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in rete

€ 21,17 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche con causale: Tassa Iscrizione-Frequenza a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in rete

Classi 5

€ 100,00 intestato al Liceo Artistico Statale G.C. Argan con causale: Ampliamento Offerta Formativa a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in Rete link: https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/parsWeb/ricercaEvento/RMSD10000R
€ 6,00 intestato al Liceo Artistico Statale G.C. Argan con causale: Ass.ne Integrativa a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in Rete

€ 15,13 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche con causale: Tassa Frequenza a.s. 2022/23 esclusivamente tramite piattaforma Pago in Rete

N.B. Il versamento relativo al Contributo Volontario (€ 100,00), è stato deliberato dal Consiglio d’Istituto quale erogazione liberale e volontaria per l’ampliamento dell’offerta formativa, per le attività extracurriculari destinate agli studenti.
Si ricorda che i contributi scolastici volontari sono fiscalmente detraibili ai sensi e per gli effetti dell’ art 13 delle legge 40/2007, (Circolare n.7/E Agenzia delle Entrate).

Esonero dalle tasse scolastiche 
Ai sensi del Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200, l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi
economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche. 
Per merito, sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali (art. 200, comma 5, d. 19s. n. 297 del 1994)
Per motivi economici, con il decreto ministeriale n. 390 del 19 aprile 2019 è stabilito l'esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto e del quinto anno dell'istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell'Indicatore della situazione economica equivalente (lSEE) è pari o inferiore a € 20.000,00.
​​​​​​​Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari, sono dispensati   dalle tasse scolastiche gli alunni e i candidati che rientrino in una delle seguenti categorie: a) orfani di guerra, di caduti per la lotta di liberazione, di civili caduti per fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o di lavoro; b) figli di mutilati o invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, di militari dichiarati dispersi, di mutilati o di invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro; c) ciechi civili. L’esonero è concesso inoltre a coloro che siano essi stessi mutilati od invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, mutilati od invalidi civili per fatti di guerra, mutilati od invalidi per causa di servizio o di lavoro.   Per ottenere l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è condizione necessaria l'aver ottenuto un voto di comportamento non inferiore a otto decimi (articolo 200, comma 9, d. 19s. n. 297 del 1994). Al contempo il beneficio per ottenere l'esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione  disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità (articolo 200, comma Il, d. 19s. n. 297 del 1994).
Riferimenti normativi
Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.59 del 25/04/2018 agg.10/10/2020